IMG_4573

AGGIORNAMENTI DEL MESE DI SETTEMBRE-Novità per le associazioni sportive

Finalmente possiamo scrivere un articolo che abbia delle basi “solide”, visto che ultimamente è stato scritto tanto, troppo e soprattutto non supportato da norme definitive. In sostanza per le Associazioni Sportive Dilettantistiche non cambia molto, per fortuna aggiungo io, infatti restano le agevolazioni della L.398/91, restano le agevolazioni per i compensi sportivi, anzi viene innalzata […]

F8323E48-9ECD-4CD1-A85E-4DDA55E5BDAE

ABROGATE LE NEO NATE SSDL- società sportive dilettantistiche lucrative

Cambio di Governo, cambio di direzione, anche nello sport. È stata abrogata la normativa sulle Società Sportive Dilettantistiche Lucrative, le relative agevolazioni e le collaborazioni sportive co.co.co. Chi aveva già trasformato la propria società in società sportiva lucrativa, ora si trova con una società ordinaria, nessuna agevolazione. Come sempre nel nostro Paese, purtroppo, la certezza […]

COMPENSI AGLI SPORTIVI DILETTANTI- NOTA DELLA FEDERAZIONE FIPAV

A causa della Legge di stabilità è sorta una grande discussione in merito al fatto che i compensi sportivi venissero denominati co.co.co. E pertanto dovessero applicarsi comunicazioni ed obblighi mensili secondo le normative di tali tipologie di compensi. Nell’attesa di un chiarimento del CONI, unico Ente insieme all’Agenzia delle Entrate con compiti di controllo sugli […]

Erogazioni liberali

A partire da quest’anno si rende applicabile una *detrazione*, in misura pari al *30% dell’IRPEF*, per le *erogazioni liberali in denaro o in natura* a favore di ONLUS, enti associativi riconosciuti ed in genere per coloro che rientrano tra gli Enti del Terzo Settore iscritti al registro, per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta […]

52F830DB-D441-4DA8-8B9F-24DC3EEA9193

Le NOVITÀ dalla Legge di Bilancio

La legge di bilancio ha introdotto alcune misure interessanti per le Associazioni Sportive, in particolare degno di nota l’innalzamento ad euro 10.000 della franchigia non tassabile e che, di conseguenza, non deve essere inserita nella dichiarazione dei redditi. Dai 10.000 euro e fino a €. 30.658,28 percepiti nell’anno è operata una ritenuta alla fonte a […]

Chi può entrare nel CLUB EXCLUSIVE BTu

VANTAGGI Entrare nel Club Exclusive BTu significa far parte di un network di aziende che si promuovono le urne con le altre, grazie al sistema delle “credenziali”, ognuno, infatti, presenta le proprie caratteristiche e gli altri membri possono o usufruire direttamente dei suoi servizi oppure funzionare da “sponsor” con la propria rete di conoscenze. In […]

Iscrizione permanente al Registro del 5 per mille

Finalmente non più obbligatoria l’adempimento annuale per iscrivere le Associazioni al Registro del 5 per mille, infatti da quest’anno tutti coloro che risultavano in regola con l’iscrizione per l’anno 2016 sono stati confermati anche per il 2017. Attenzione agli Enti che hanno provveduto alla modifica del rappresentante legale in quanto è obbligatorio trasmettere la nuova […]

image002

ISCRIZIONE AUTOMATICA PER IL 5 PER MILLE 2017

Da quest’anno per tutti gli enti che risultavano iscritti nel 2016 presso l’elenco per il 5 per mille sarà automatico il rinnovo anche per il 2017, senza necessità di ripresentare la domanda, mentre per coloro che vogliono iscriversi per la prima volta scade oggi, 31 marzo, il termine per l’iscrizione, anche se in realtà nel […]